Xagena Mappa
Xagena Newsletter
OncologiaMedica.net
Xagena Salute

Risultati ricerca per "Edema maculare"

Sono stati presentati i risultati dello studio di fase III, MYRROR, riguardante VEGF Trap-Eye ( Aflibercept soluzione oftalmica ) nella neovascolarizzazione coroideale miopica ( mCNV ). I pazienti, tr ...


Aflibercept ( Eylea ), un nuovo farmaco anti-VEGF ( fattore di crescita vascolare endoteliale ), ha migliorato la vista nei pazienti con occlusione della vena centrale della retina, anche se l'efficac ...


Negli occhi con edema maculare diabetico, l'efficacia relativa della somministrazione di Aflibercept ( Eylea ) in monoterapia rispetto a Bevacizumab per primo con il passaggio ad Aflibercept in caso d ...


Non è chiaro come gli esiti visivi possano variare tra i modelli di risoluzione dell'edema maculare negli occhi con occlusione della vena retinica centrale ( CRVO ). Sono stati valutati gli esiti d ...


Per ridurre il carico di trattamento e ottimizzare gli esiti dei pazienti nell'edema maculare diabetico, sono stati presentati i risultati a 1 anno di due studi di fase 3 di Faricimab ( Vabysmo ), un ...


La retinopatia da radiazioni in seguito a radioterapia con placche per melanoma uveale può portare alla perdita della vista che può essere evitata con il trattamento profilattico anti-VEGF ( fattore d ...


I risultati a 2 anni dello studio PANORAMA hanno mostrato risultati costantemente migliori con l'iniezione intravitreale di Aflibercept ( Eylea ) versus simulazione nella retinopatia diabetica non-pro ...


Sono stati riportati gli esiti a 2 anni confrontando gli occhi originariamente assegnati ad Aflibercept ( Eylea ) o Bevacizumab ( Avastin ) per valutare la necessità di continuare la terapia anti-fatt ...


L'efficacia clinica comparativa di Ranibizumab ( Lucentis ), Aflibercept ( Eylea ) e Bevacizumab ( Avastin ) per la gestione dell'edema maculare dovuto all'occlusione della vena centrale della retina ...


La determinazione dello spessore del sottocampo centrale ( CST ) secondo la tomografia a coerenza ottica ( OCT ) è una misura oggettiva e l'acuità visiva è una misura soggettiva. Pertanto, l'uso dei c ...


La terapia anti-fattore di crescita endoteliale vascolare ( anti-VEGF ) è il trattamento di prima linea standard di cura per l'edema maculare associato all'occlusione della vena centrale della retina ...


L'edema maculare cistoide ( CME ) è una delle principali cause di cecità. Sono state valutate l'efficacia e la sicurezza di Tocilizumab ( RoActemra ) nell'edema maculare cistoide refrattario in una se ...


L'identificazione dei fattori associati all'entità dei benefici del trattamento con la terapia anti-fattore di crescita dell'endotelio vascolare ( anti-VEGF ) per l'edema maculare diabetico ( DME ) pu ...


Sono necessarie informazioni per valutare la commutazione del trattamento negli occhi con una scarsa risposta a 6 mesi di somministrazione mensile di Aflibercept ( Eylea ) o Bevacizumab per edema macu ...


Le iniezioni intravitreali di agenti anti-VEGF ( fattore di crescita dell'endotelio vasale ) sono efficaci nel trattamento dell'edema maculare diabetico ( DME ) che coinvolge il centro della macula ( ...