Xagena Mappa
Xagena Newsletter
OncologiaMedica.net
Xagena Salute

Il micro-bypass trabecolare iStent è un impianto per il glaucoma minimamente invasivo utilizzato insieme alla chirurgia della cataratta per abbassare la pressione intraoculare. Si è determinato se ...


Il glaucoma è stato classificato come ad angolo aperto o chiuso e, di conseguenza, sono state somministrate terapie distinte. È stato affrontato il problema del glaucoma a tensione normale ( NTG ) a ...


Il sequenziamento metagenomico profondo ( MDS ) dimostra che l'infezione persistente e attiva da virus della rosolia è associata all'iridociclite eterocromica di Fuchs ( FHI ). È stata valutata l'ut ...


Il linfoma vitreoretinico è una sfida diagnostica e la sua fisiopatologia non è ancora chiara. È stato descritto un risultato di imaging osservato alla tomografia a coerenza ottica ( OCT ) dei pazie ...


Data la rarità del melanoma uveale posteriore nei pazienti di età inferiore a 21 anni, la segnalazione dell'esperienza clinica in questo settore ha rilevanza. Sono state descritte le caratteristiche ...


La retinopatia diabetica è la principale causa di cecità negli adulti in età lavorativa. Gli studi hanno suggerito che le statine siano in grado di ridurre il rischio di sviluppare retinopatia diabeti ...


È stata analizzata l'incidenza della soppressione della surrenale e la dose di glucocorticoidi per chilogrammo di peso corporeo, somministrata nei neonati trattati con il protocollo standard per gluco ...


Studi collaborativi multi-istituzionali che includono vaste popolazioni di pazienti per la gestione del retinoblastoma con fattori di rischio istopatologici potrebbero fornire informazioni importanti ...


La perdita capillare è un segno distintivo della retinopatia diabetica, ma il suo ruolo nella perdita visiva rimane non ben definito. Si è studiato come la densità dei vasi maculari sia correlata co ...


L'amiloide-beta è un componente importante delle drusen retiniche, le lesioni primarie della degenerazione maculare senile ( AMD ), e l'autopsia e i modelli animali suggeriscono che l’uso di farmaci a ...


La degenerazione maculare senile neovascolare ( nvAMD ) è una delle principali cause di perdita della vista. Non è stato determinato il protocollo di screening ottimale per rilevare la neovascolarizz ...


L’occlusione dell'arteria retinica centrale ( CRAO ) è meccanicamente simile a un ictus. Le attuali linee guida raccomandano una valutazione standardizzata e sistematica dei fattori di rischio per i ...


È stata indagata la relazione longitudinale tra neurodegenerazione retinica diabetica e la progressione della retinopatia diabetica ( DR ) misurando lo spessore dello strato plessiforme interno di cel ...


Sono stati riportati gli esiti a lungo termine del trattamento intravitreale anti-fattore di crescita endoteliale vascolare ( VEGF ) per l'edema maculare diabetico ( DME ) in un contesto clinico reale ...


Sono stati determinati i fattori dell’ospite e del patogeno predittivi degli esiti in un'ampia coorte clinica con cheratocongiuntivite in analisi retrospettive dei dati clinici e molecolari da uno stu ...