L'efficacia e la sicurezza relative di Aflibercept ( Eylea ), Bevacizumab e Ranibizumab ( Lucentis ) intravitreali nel trattamento dell'edema maculare diabetico non sono note. Lo studio ha riguarda ...
Gli studi VIVID e VISTA hanno mostrato che Aflibercept ( Eylea ) è un trattamento efficace per i pazienti con edema maculare diabetico che coinvolge la parte centrale della retina ( macula ). Negli ...
Anti-LINGO-1, un anticorpo monoclonale in fase di sperimentazione, ha mostrato evidenza di riparazione biologica del sistema visivo nello studio di fase 2, RENEW, in pazienti con neurite ottica acuta. ...
Secukinumab, un anticorpo monoclonale anti-interleuchina-17A ( anti-IL-17A ) completamente umano, ha mostrato una promettente attività in uno studio proof-of-concept, quando somministrato per via endo ...
È stato valutato il potenziale beneficio e il rischio della terapia con fascio di protoni nel trattamento sintomatico dell’emangioma capillare papillare della retina. Uno studio retrospettivo ha in ...
È stata studiata l'influenza della adesione vitreomaculare sulla efficacia di Ranibizumab ( Lucentis ), somministrato quando necessario in ionoterapia, e della terapia di combinazione con la terapia f ...
È stata determinata la durata della soppressione delle concentrazioni del fattore di crescita vascolare endoteliale ( VEGF ) nell'umore acqueo di occhi con degenerazione maculare neovascolare legata a ...
È stata confrontata l'efficacia e la sicurezza di Ranibizumab ( Lucentis ) 0.5 mg, guidata da criteri di stabilizzazione della acuità visiva o attività di malattia, rispetto alla terapia fotodinamica ...
È stato valutato l'effetto di Eculizumab ( Soliris ), un inibitore sistemico del componente del complemento ( C5 ), sulla crescita della atrofia geografica ( GA ) in pazienti con degenerazione macular ...
Il melanoma uveale è caratterizzato da mutazioni in GNAQ e GNA11, con conseguente attivazione della proteina chinasi mitogeno-attivata. È stata valutata l'efficacia di Selumetinib, un inibitore comp ...
Sono stati studiati i risultati visivi e di cambiamento dello spessore maculare centrale ( CMT ) in pazienti con degenerazione maculare senile ( AMD ) neovascolare precedentemente trattati con Ranibiz ...
È stata confrontata in uno studio randomizzato prospettico l'acuità visiva e gli esiti della tomografia a coerenza ottica nel dominio spettrale ( SDOCT ) associati a Bevacizumab intravitreale ( IV ) v ...
Adalimumab ( Humira ) ha mostrato un buon profilo di efficacia quando utilizzato come primo trattamento anti-TNF-alfa ( fattore di necrosi tumorale ) per l' uveite cronica dell’infanzia dopo falliment ...
Sono stati riportati gli esiti visivi e anatomici della monoterapia anti-fattore di crescita dell'endotelio vascolare ( VEGF ) nel trattamento della marcata emorragia submaculare secondaria alla degen ...
Il carcinoma a cellule basali rappresenta il 90% dei tumori maligni della palpebra ed è localmente invasivo e distruttivo, se non viene trattato. È stata valutata la possibilità di utilizzare Vismod ...